DANZA ORIENTALE

La Danza Orientale è un’arte con radici lontanissime ma tuttora è praticata ovunque nel mondo, da tantissime donne e non solo, perché a differenza di altre danze riscopre movimenti a noi familiari, non artefatti ma che dobbiamo soltanto riscoprire, movimenti sinuosi, morbidi, femminili che riaffiorano sulla pelle espandendosi dal centro del nostro corpo, dal ventre, da esso l’energia si muove e circola meglio in tutto il corpo e oltre esso.
La Danza Orientale si rivolge a persone di ogni età e di ogni forma, non richiede di appartenere a dei canoni, chiunque può cimentarsi se lo desidera.
È particolarmente adatta se si vuole liberare la mente dallo stress e dai pensieri quotidiani divertendosi, ma come ogni disciplina richiede costanza ed impegno ma tutto ciò verrà ripagato dalla gioia che si prova nel danzare.
I corsi si dividono in vari livelli dal principiante all’avanzato passando per l’intermedio,e l’obiettivo finale del corso è quello di dare la capacità al corpo di muoversi sulla musica seguendo le tecniche di questa disciplina ma i benefici che si ottengono sono ben altri, si acquista sicurezza, si impara a controllare il proprio corpo, ad amarlo nelle sue imperfezioni, si raggiunge una femminilità che non deriva dalla bellezza esteriore ma dall’espressività e dal movimento, si acquista mobilità,soprattutto a livello della schiena e si torna a casa col sorriso e canticchiando.
Verranno affrontati praticamente e teoricamente i molteplici stili della  Danza Orientale che vanno dalla classica al folklore,  e si useranno diversi attrezzi tipici, come il velo, la spada, le ali di Iside, il candelabro, il bastone,ecc.. a seconda dei livelli e delle coreografie.