BA GUA ZHANG
Il ba gua zhang 八卦掌 (“palmo degli otto trigrammi”) è tra i principali stili interni del gong fu cinese. Si fa risalire la sua origine al maestro Dong Hai Chuan, durante il quinto anno di regno dell’imperatore Tong Zhi della dinastia Qing (1866 ca). Si sono susseguite, in circa 150 anni, sette generazioni di maestri che hanno ampliato, perfezionato e tramandato questo caratteristico sistema di combattimento. Esistono diversi stili di ba gua zhang che, pur mantenendo gli stessi principi di base, hanno sviluppato le proprie forme. Lo stile insegnato nel nostro corso è quello della famiglia Cheng, fondato dallo shifu Cheng Ting Hua, discepolo diretto di seconda generazione.
Il programma di studio tecnico inizia con la pratica della tipica camminata in cerchio e con l’esercizio e le tecniche degli “otto palmi pre-natali” e degli “otto palmi post-natali”. Si passa poi allo studio della forma shi liu si zhang, ossia dei “sessantaquattro palmi”, che consiste in una sequenza di tecniche molto efficaci nel combattimento, eseguite sulla linea diretta, e che possiede molte analogie con il tai ji quan, lo xing yi quan e lo shaolin. A livelli avanzati si studiano anche forme con le armi (come il bastone e la sciabola a due mani). Grande importanza viene posta sullo sviluppo della forza a spirale e sul principio di collocare l’avversario al centro di un ipotetico cerchio, deviare la forza dei suoi attacchi con veloci spostamenti e senza un contrasto diretto della forza, per poi attaccarlo immediatamente da un’angolazione di vantaggio.
La nostra famiglia di Bagua Zhang stile Chen è una delle cinque famiglie riconosciute dal settore Bagua Zhang della Fiwuk (Federazione Italiana Wushu Kung fu ), per la quale il m. Nikitas Petroulias ricopre il ruolo di membro della Commissione Tecnica Nazionale.
A Nuova Armonia il M° Petroulias insegna il programma per raggiungere la qualifica di Istruttore federale ed in seguito la qualifica di Maestro federale, titolo che, per la legislatura attuale, equivale alla laurea in Scienze motorie.
A tale scopo il programma sarà integrato con una serie di seminari di approfondimento.
Dal 1989, il m. Petroulias ha preparato una schiera di validi maestri e insegnanti di Tang Long Hu Shi kung fu e Tai ji Quan e si adopererà con lo stesso impegno per ottenere risultati equivalenti nel Bagua Zhang e nello Xing Yi Quan, stili in cui , i suoi allievi avranno la facoltà di sostenere sotto la sua guida, esami di qualifica federale.
Nuova Armonia ha affidato il corso di ba gua a Nikitas Petroulias.