AUTODIFESA
Il corso di autodifesa si basa su un programma specifico, concepito e sviluppato per essere adatto a tutti, indipendentemente dall’età o condizione fisica, per affrontare ogni aspetto legato alla sicurezza personale. Durante le lezioni si lavora a 360° sulla prevenzione e autodifesa, soprattutto femminile, includendo strategie di prevenzione, tecniche di autodifesa, training mentale e allenamento sotto stress psico-fisico.
Il programma prevede lo studio delle strategie atte a prevenire ed affrontare le più disparate situazioni di aggressione quali, ad esempio:· Tentativi di violenza in strada, ambienti domestici e lavorativi
· Tentativi di stupro
· Rapine
· Aggressioni e minacce, sia fisiche che verbali.
E si articola sui principi di:· Prevenzione: per riconoscere tutti i segnali di pericolo e, soprattutto, evitare di cadere in trappole pericolose
· Dissuasione: per evitare di essere “facili prede”, attraverso quella che viene definita “mentalità difensiva/aggressiva”
· Difesa fisica: per reagire a situazioni di pericolo attraverso un metodo di autodifesa efficace anche in condizioni di disparità fisica (condizione in cui una donna normalmente si trova quando aggredita da un uomo).
Nella difesa personale si incoraggiano gli studenti ad evitare ogni confronto, ma se questo fosse impossibile o troppo pericoloso, la filosofia della difesa personale indirizza verso una rapida risoluzione dello scontro, attraverso i seguenti principi:
· Identificazione e neutralizzazione della minaccia
· Azioni di difesa/attacco simultanee
· Attacco preventivo
· Attacco dei punti più vulnerabili
· Consapevolezza dell’ambiente circostante
Oltre allo studio del combattimento disarmato, la difesa personale pone particolare attenzione allo studio di situazioni dove l’avversario/aggressore è armato, sia con armi da taglio che da fuoco.
Nuova Armonia ha affidato il corso di autodifesa a Emiliano Zuccherofino.