ROBERTA DAMIANI

Roberta Damiani è nata a Roma nel 1968. Comincia a studiare il sassofono nel 1986, quindi nel 1989 passa al clarinetto sotto la guida di Vincenzo Buonuomo e di Raffaello Orlando.
Nel 1989 consegue la licenza di teoria, solfeggio e dettato musicale presso il Conservatorio di Santa Cecilia, studiando con Costantino Savelloni.  Nel 1986 inizia a cantare come contralto nel coro polifonico “Franchino Gaffuro” di Ostia diretto da Luciano Luciani e nel 1988 entra nell’insieme madrigalistico “Lo Strambotto” diretto da Costantino Savelloni.
Nel 1992 incontra a Nuova Armonia Fabrizio Barchi, docente del corso di Educazione della voce presso l’associazione, e inizia con lui i suoi studi da soprano, cantando poi diretta dallo stesso, nella “Corale San Filippo”. Il suo repertorio spazia dal sacro al profano, dal gregoriano alla musica moderna e contemporanea.
Come soprano del coro dell’Accademia polifonica di Roma, fondata e diretta da Fabrizio Barchi, ha realizzato le colonne sonore per i cinque film della serie “La Bibbia” (Rai-Lux, 1994-1996) con musiche di Ennio Morricone e Marco Frisina. Ha cantato inoltre nelle colonne sonore dei film-tv “La casa bruciata” e “Il quarto re” (Mediaset, 1997) con musiche scritte e dirette da Ennio Morricone. Sempre per Morricone ha inciso lo spot pubblicitario della American Express e le colonne sonore dei film “Lolita”, “Al di là dei sogni” (1997), “Il fantasma dell’opera”. Sempre con la stessa formazione corale, ha cantato  nel brano “Un canto” di Andrea Bocelli (1997).
Nel 1998 frequenta il corso di direzione e interpretazione di musiche corali diretto da Gary Graden.
Nel 2005 partecipa a un seminario di approfondimento sull’interpretazione di alcuni brani di Claudio Monteverdi, tenuto dal maestro Fabrizio Barchi e ai seminari su tecnica vocale e prassi esecutiva tenuti da Carl Hogset per l’Associazione regionale cori del Lazio tra il 2002 e il 2012.
Nel 2013 partecipa a un masterclass di vocalità barocca e nel 2014 a un masterclass di canto barocco con il soprano Emma Kirkby, nel 2015 a una giornata di studio dal titolo “Cantare è facile” con il M° Michael Aspinal. Nel 2018 ad un masterclass di canto barocco con il soprano Roberta Invernizzi.
Con Nuova Armonia ha collaborato anche ai corsi di musica nelle scuole materne ed elementari di Roma e dal 1995 insegna educazione della voce.
Dal 2015 fa parte dell’ensemble “InCanto Barocco” che indirizza il suo repertorio verso la musica antica.

EDUCAZIONE DELLA VOCE E CANTODISINCANTOLABORATORIO CANTANTI