MANUELA TIBERI

Manuela Tiberi inizia gli studi musicali con il M° Giancarlo Graverini e si diploma brillantemente in Flauto e Musica da Camera al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma sotto la guida dei M° Gian-Luca Petrucci e Marco Lenzi.
Continua gli studi con il M° Peter-Lukas Graf e consegue il diploma di Alto Perfezionamento presso l’Accademia Internazionale Superiore L. Perosi di Biella.
Partecipa ai corsi con i M°: C. Tamponi, Peter-Lukas Graf; A. Amenduni, Giampio Mastrangelo, G. Nova, J. Balint, Bruno Lombardi.
Collabora con le orchestre: La Sinfonica; Giovani Musici Italiani; Roma Ensemble; La Primavera; Rondò Veneziano; I Virtuosi di Roma; LiricAcademy, Nex LiricAcademy, Momenti Musicali, Nuova Amadeus, Roma Symphonia, Roma Arte Musica, Orchestra Nuovo Millennio diretta dal M° Renato Serio.
È primo flauto dell’Orchestra “I Musici Veneziani” che da oltre dieci anni svolge una intensa attività concertistica con programmi di “ARIE D’OPERA, OPERE LIRICHE, GRANDI CORI D’OPERA” con la quale si esibisce anche al Palau de la Musica a Barcellona.
Partecipa nel ‘96 al Concorso Internazionale “Eisteddfod of South-Africa” dove risulta come Cat. ARGENTO.
Nel ’98 è Terza Classificata al 9° Concorso Naz. Aladino di Martino “Musica da Camera”
È idonea al Concorso per terzo Flauto nella Banda Musicale dei Carabinieri.
Vince il Concorso di Archivista nella Banda Musicale della Marina nell’anno 2005.
Collabora con Nuova Armonia dalla fondazione e fino al 2005 ha partecipato ai progetti corali scolastici realizzati dall’associazione e a numerosi concerti del coro di voci bianche “InCanto”.

FLAUTO TRAVERSO

VIDEO